Michel Oz – “Superserie Madonne” Museo Diocesano di Brescia

Michel Oz – “Superserie Madonne” Museo Diocesano di Brescia

La “Superserie Madonne”, firmata dall’artista italo-argentino Michel Oz, sarà protagonista di una mostra unica presso il Museo Diocesano di Brescia. Questo ciclo di opere rappresenta un potente incontro tra arte e impegno sociale, sostenuto dalla Fondazione Pangea ETS e dalla Contemporary Art Shop, con finalità filantropiche. 

Attraverso un linguaggio visivo dirompente, Michel Oz reinterpreta la figura iconica della Vergine Maria per esplorare la complessa condizione della donna contemporanea. Le sue opere fondono sacro e profano, mescolando frammenti di arte sacra con elementi di cultura pop e immagini derivate dal consumismo. Ne scaturisce un'estetica cruda e incisiva, che mette a nudo le contraddizioni della nostra epoca: la donna adorata ma anche sfruttata, rispettata e allo stesso tempo oggetto di mercificazione.

Colori intensi, superfici irregolari e simbolismi forti rendono ogni tela un manifesto di denuncia. La serie affronta temi come la violenza di genere, ma anche il diritto all’istruzione, alla sicurezza e all’autonomia economica. L’obiettivo è scuotere le coscienze e sensibilizzare, trasformando l’arte in uno strumento di consapevolezza e cambiamento. Dal 2021, il progetto ha trovato un alleato naturale nella Fondazione Pangea ETS, che lavora per il riscatto di donne e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Grazie a questa collaborazione, i proventi della mostra saranno interamente devoluti a programmi di sostegno concreti.

Pangea promuove una trasformazione personale e sociale duratura, fondata su ascolto, rispetto e parità. La sua missione è generare speranza e dignità, contrastare ogni forma di discriminazione e  violenza, e restituire alle donne la possibilità di ricostruire la propria vita. Michel Oz, con la sua arte, e Pangea, con la sua azione, offrono un’occasione per riflettere, comprendere e agire. Le opere saranno acquistabili su prenotazione, in loco o tramite i canali della fondazione.